Dalla materia prima alla tavola: la filiera trasparente di Mottolini

Ogni prodotto firmato Mottolini, è il risultato di un percorso chiaro e controllato, in cui qualità, sicurezza e responsabilità si incontrano per offrire al consumatore e al cliente professionale la massima fiducia.

Nel mondo alimentare, la fiducia si costruisce con la trasparenza. Per questo, in Mottolini abbiamo scelto di fare della tracciabilità della filiera un valore concreto, investendo in sistemi di controllo e certificazioni che seguono ogni fase del processo: dalla selezione della materia prima fino al confezionamento finale. Un impegno quotidiano che unisce rigore, territorio e tradizione valtellinese, per garantire una qualità autentica in ogni fetta di bresaola.

La sicurezza alimentare rappresenta da sempre uno dei pilastri fondamentali del nostro lavoro. Ogni prodotto nasce da un processo produttivo che rispetta i più alti standard internazionali, grazie a un sistema di gestione che monitora con attenzione ogni fase della lavorazione. Dalla ricezione delle carni alla stagionatura, fino al confezionamento, nulla è lasciato al caso. Ogni passaggio è tracciato e documentato per assicurare che il risultato finale rispetti gli standard qualitativi che contraddistinguono il marchio.

Questo approccio è sostenuto da importanti certificazioni riconosciute a livello internazionale: IFS Food e BRC Global Standard for Food Safety, che attestano il controllo costante di ogni fase produttiva, e la ISO 22005, che testimonia l’impegno dell’azienda nel mantenere una filiera trasparente e tracciabile. Si tratta di certificazioni che non rappresentano un punto di arrivo, ma un percorso continuo di miglioramento e aggiornamento, volto a garantire sicurezza, qualità e fiducia.

Un esempio concreto di questa filosofia è Bresaola La Fassona, ottenuta esclusivamente da razza Piemontese. Per questo prodotto, Mottolini applica un sistema di tracciabilità certificato ISO 22005, in grado di garantire al consumatore la piena conoscenza dell’origine della materia prima e del suo percorso lungo la filiera. Ogni fase – dalla selezione dei fornitori al controllo delle temperature di stagionatura – è attentamente monitorata, nel rispetto di parametri precisi e condivisi con i partner di filiera.

L’attenzione alla tracciabilità non è solo una scelta tecnica, ma anche culturale. Racconta una visione dell’impresa fondata sulla responsabilità, sul rispetto del territorio e sulla volontà di valorizzare la qualità italiana nel mondo. In un mercato sempre più sensibile ai temi della sostenibilità e della sicurezza alimentare, poter dimostrare con trasparenza l’origine e il percorso dei propri prodotti significa offrire un valore aggiunto reale a chi sceglie Mottolini.

Oltre alle certificazioni dedicate alla filiera, la nostra azienda ha ottenuto anche importanti riconoscimenti come la certificazione Halal e quella Biologica, che ampliano l’accessibilità dei prodotti Mottolini a mercati e consumatori con esigenze specifiche. Un segnale concreto della capacità di coniugare tradizione e innovazione, garantendo al tempo stesso qualità, rispetto e inclusività.

Per noi di Mottolini, ogni fetta racconta una storia fatta di fiducia, competenza e passione. Una storia che parte dal cuore della Valtellina e arriva sulla tavola dei consumatori, mantenendo intatto quel legame tra uomo, territorio e prodotto che da sempre contraddistingue l’identità dell’azienda.

Scopri di più sulle certificazioni e sulla filiera Mottolini visitando il nostro sito e la sezione dedicata ai prodotti.

Mottolini

SALUMIFICIO MOTTOLINI SRL

Via Lozzoni, 5, 23020
Poggiridenti (SO)
VAT Number: 00622710143

Telefono: +39 0342 564070
E-mail: info@mottolini.it

 

Scopri la Bresaola L'Originaria, una nuova idea di produzione attenta alla materia prima, alla salubrità ma anche al gusto stesso della  carne, una diversa sensibilità verso le problematiche legate al benessere animale.

bresaolaoriginaria.it

© SALUMIFICO MOTTOLINI SRL / P.I. C.F. R.I. : 00622710143 / CAP. SOC. € 65.000,00 i.v. / privacy policy / website by Pura Comunicazione