Abbiamo creato per passione la nostra azienda in un luogo unico, vocato per tradizione all’agricoltura, alla viticoltura e alla produzione di salumi di qualità. Prodotti eccellenti che provengono da una sapienza antica come la nostra terra. Da gustare da soli o da abbinare in cucina ad altri ingredienti per inventare ricette, sapori e profumi. Siamo partiti dai nostri valori: il rispetto per la natura, l’etica del lavoro, l’attenzione alla salute e al benessere del consumatore, una corretta educazione alimentare volta a muovere le leve virtuose e sane del gusto e del piacere del cibo. La bresaola Mottolini è sinonimo di qualità. A noi piacciono le cose buone e non siamo disposti a scendere a compromessi su questo.
Dal 1996 la vera Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio comunitario di Indicazione Geografica Protetta, utilizzato esclusivamente dai produttori certificati della Provincia di Sondrio, che si attengono al rigoroso Disciplinare di Produzione. Il Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina, garantisce la provenienza di questo prodotto, ne promuove l’immagine e lo salvaguardia da imitazioni e contraffazioni.
Lo standard IFS Food è uno standard riconosciuto GFSI (Global Food Safety Initiative) per gli audit alle industrie alimentari. L’obiettivo è la sicurezza alimentare e qualità dei processi e dei prodotti. Riguarda i processi alimentari delle industrie produttive e industrie che confezionano alimenti sfusi. . Lo Standard è importante per tutte le industrie alimentari, specialmente per i prodotti a marchio privato.
Il BRC Global Standard for Food Safety è nato nel 1998 per garantire che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi. E' uno degli standard relativi alla sicurezza alimentare riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI), un’iniziativa internazionale, il cui scopo principale è quello di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare.
La certificazione Halal è uno strumento fondamentale al servizio delle aziende all’interno delle strategie per l’internazionalizzazione. Diverse aziende italiane certificate Halal Italia hanno avviato piani di export mentre altre hanno incrementato le loro esportazioni. Halal Italia promuove la tutela dei consumatori sia in merito alla qualità finale del prodotto che alla percezione del consumatore musulmano come soggetto attento alla qualità italiana.
La Bresaola Biologica Mottolini è garantita dalla presenza del logo bio dell'EU. Produrre Bio significa rispettare l'ambiente attraverso buone pratiche che puntano al miglioramento della fertilità del terreno, alla conservazione della biodiverità e della qualità delle acque e ad un uso responsabile dell'energia e delle risorse naturali. Per noi la scelta del Biologico è stata una continuazione naturale della filosofia aziendale legata al rispetto dell’ambiente e del territorio.
La ISO 22005 recepisce le norme italiane UNI 10939:01 relativa a “Sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari” e UNI 11020:02 relativa “sistema di rintracciabilità nelle aziende agroalimentari” e si applica a tutto il settore agroalimentare. Tale norma è il riferimento internazionale per la certificazione di sistemi di rintracciabilità agroalimentari che costituisce uno strumento per l’implementazione di sistemi di rintracciabilità nelle aziende e nelle filiere agroalimentari. L'applicazione della norma definisce la storia e l’origine del prodotto, identifica le responsabilità di ciascun operatore della filiera e risponde alle richieste esplicite del consumatore, facilitando il controllo di specifiche informazioni che riguardano il prodotto agroalimentare comunicandole ai maggiori stakeholder nonché ai consumatori. In casa Mottolini è stata applicata alla Bresaola La Fassona, garantendo la veridicità della razza dichiarata in etichetta, sempre e solo Piemontese.
© SALUMIFICO MOTTOLINI SRL / P.I. C.F. R.I. : 00622710143 / CAP. SOC. € 65.000,00 i.v. / privacy policy / website by Pura Comunicazione