Nelle scorse settimane è iniziato il percorso di formazione con IVSI cui il team Mottolini ha deciso di aderire con grande convinzione.
Si tratta di una serie di incontri che hanno lo scopo di approfondire i Sustainable Development Goals (SDG), ovvero i 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile contenuti nella Nuova Agenda 2030 sottoscritta dai 193 Paesi membri dell'ONU.
Nel primo appuntamento del percorso intrapreso dal nostro team, è stato affrontato l'SDG n.12, ovvero l'obiettivo dell'agenda che tratta i modelli di consumo e le produzione sostenibili.
In particolare, il gruppo di lavoro ha cercato di capire quali siano le migliori pratiche da sviluppare con un approccio comune, quali siano le azioni da implementare per ridurre l'impatto dei prodotti sull'ambiente analizzando i relativi cicli di vita, quali pratiche è possibile adottare per recuperare gli scarti di lavorazione o per integrare dei packaging sostenibili, quanto incide trasportare le produzioni su strada.
Domande più che mai attuali, alle quali non è facile trovare una risposta senza un'analisi approfondita delle opportunità che il mercato offre e, ancor prima, di se stessi.
Gli obiettivi che il team si è posto sono:
- impegno a ricercare e ad utilizzare materiali più virtuosi per l'ambiente e a ridurre l'utilizzo di packaging non ecosostenibili
- impegno a ridurre e ottimizzare i rifiuti che vengono prodotti lungo l'intero ciclo di vita dei nostri prodotti
- impegno a garantire il benessere animale attraverso una filiera sostenibile
Un percorso in cui Mottolini crede fortemente e un obiettivo, quello dell'Agenda 2030, al quale il salumificio ha intenzione di contribuire facendo attivamente la sua parte.