La crescente richiesta di trasparenza e sostenibilità ambientale da parte dei consumatori finali, ha spinto l’Unione Europea ad avviare un concreto percorso normativo rivolto alle aziende che sappia rispondere a queste esigenze ormai comuni.
Da sempre sensibili alla tutela ambientale e interessati ad approfondire aspetti concreti della sostenibilità aziendale, in Mottolini abbiamo deciso di prendere parte ad un nuovo corso formativo con IVSI, l’Istituto di Valorizzazione Salumi Italiani, denominato “Sostenibilità e reporting aziendale: dallo scenario normativo all’implementazione”.
In partenza proprio questa settimana, il corso si prefigge di - alla luce della pubblicazione della Direttiva europea sul reporting di sostenibilità obbligatorio (CSRD) e dei correlati obblighi normativi di informazione - fornire a manager e membri dei CdA gli elementi di dettaglio tecnico relativi alle normative e agli strumenti aziendali per l’implementazione della sostenibilità nelle aziende in termini di rendicontazione e di processi gestionali, illustrando gli standard europei dell’EFRAG e discutendo le sfide, i rischi e le opportunità che vengono ad aprirsi per le imprese del comparto salumi.
Sostenibilità aziendale, gli standard per la tutela ambientale, tutti gli aspetti governativi e legati al sociale saranno oggetto dei sei incontri del percorso di formazione al quale il nostro team parteciperà, ancora una volta, con grande entusiasmo, con l’obiettivo di rendere il nostro salumificio rispettoso delle nuove normative europee.