Un passo dopo l'altro, per guardare e raccontare la Valtellina dall'alta quota. Un passo dopo l'altro, per oltre 530 chilometri, 25 tappe, 21 valli, 35mila metri di dislivello. È l'avventura che Mattia Raimondi ha iniziato domenica per dar vita all'Alta Via della Valtellina, un trekking ad anello che abbraccia l'intera Valle, da Livigno a Codera passando per lo Stelvio e i sentieri delle Orobie. E il Salumificio Mottolini sarà insieme a lui: il progetto di Mattia nasce per “valorizzare i paesaggi, la cultura e la storia” della Valtellina, un obiettivo che condividiamo al 100%. Noi lo facciamo ogni giorno attraverso i nostri prodotti, ora siamo orgogliosi di partecipare al progetto di Raimondi.
“Non si può stare fermi: dobbiamo pensare a come convivere con questa situazione, con le dovute sicurezze”. È questo il messaggio lanciato da Emilio Mottolini in una recente intervista al quotidiano La Provincia di Lecco, incentrata sull'emergenza Covid-19 e sui passi da fare per rilanciare l'economia dopo il lockdown.
Il Salumificio Mottolini non ha mai chiuso durante l'emergenza, lo sappiamo: “Già da febbraio avevamo adottato tutte le misure di sicurezza richieste – ha spiegato Mottolini al quotidiano -. In produzione stiamo facendo turnare i ragazzi in modo tale da garantire la distanza".
Un video breve, con diverse voci e una parola semplice quanto significativa: grazie. A lanciare il messaggio è Assica, l'Associazione industriali delle carni e dei salumi, che ha realizzato un filmato dedicato ai lavoratori del comparto. Fra i portavoce dell'associazione in questa iniziativa c'è Lorenzo Mottolini, presidente del Gruppo giovani imprenditori di Assica, insieme al presidente nazionale dell'associazione Nicola Levoni, a Francesco Pizzagalli, presidente dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, Lorenzo Beretta, presidente dell'Istituto Salumi Italiani Tutelati, e Giorgia Vitali, presidente Clitravi.
Produzione, catena di approvvigionamento, transito di persone e merci: tutto regolare. Le attività aziendali di Mottolini proseguono senza blocchi né restrizioni, ma applicando con la massima attenzione le indicazioni delle autorità per la prevenzione della diffusione del Covid-19.
Tutto il personale necessario a proseguire la produzione e a rispettare le consegne è regolarmente al lavoro, quindi non vi sono ripercussioni sulle nostre normali attività.
© SALUMIFICO MOTTOLINI SRL / P.I. C.F. R.I. : 00622710143 / CAP. SOC. € 65.000,00 i.v. / privacy policy / website by Pura Comunicazione